Pievebovigliana

Meno di mille abitanti eppure ci sono tantissimi motivi per venire a scoprire Pievebovigliana. Origini antichissime risalenti alla preistoria, testimonianze del periodo piceno, romano e gallico, il piccolo centro dell’alto maceratese diviene luogo visitato da santi, papi e condottieri militari in epoca medievale. Castelli, chiese, palazzi, ponti, sono tanti i monumenti da visitare a Pievebovigliana, un vero e proprio tesoro tutto da scoprire.
La natura e il paesaggio che circondano il paese offrono numerose possibilità di escursione, tra fiumi, boschi, laghetti e suggestivi sentieri, che caratterizzano questa parte delle Marche ai margini del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Tante erbe profumate e preziose trovano il loro habitat naturale in questi luoghi, ed è proprio qui infatti che sorge la Distilleria Varnelli, fiore all’occhiello della Regione, produttrice del famoso Mistrà e di tanti altri meravigliosi liquori, che Tasting Marche vi mette a disposizione a portata di clic.