Mangiare
Quadrucci all'Uovo
Mangiare
Olio EVO "Tenero Ascolano" 250 ml
Mangiare
Fagioli Solfì
Mangiare
I Ceci Quercia sono un vero unicum tra la produzione di legumi nelle Marche. Questa antichissima varietà di ceci è giunta sino ad oggi grazie alla dedizione di chi ha voluto preservane la qualità e la storicità, per portare sulle nostre tavole un prodotto assolutamente genuino e buonissimo, ricco di proprietà nutritive e di gusto, indicato per la realizzazione di buonissime zuppe o minestre e consigliato per chi ama mangiar sano, senza rinunciare mai alla bontà di un buon pasto.
Tipologia: Cece Quercia
Produttore: Azienda Agricola Nazareno Medei
Prodotto in: Marche (Italia)
Peso Netto: 500 gr
Ricetta di Tasting Marche: Insalata di cece quercia, gamberi e rucola
Il Cece Quercia è una varietà che in passato era molto diffusa nelle Marche, ma che via via era andata quasi scomparendo. Solo negli ultimi anni è stata reintrodotta la sua coltivazione, grazie all’opera di esperti agricoltori. Il Cece viene seminato nella prima decade di aprile e la fioritura avviene agli inizia di giugno, mentre la maturazione e la raccolta avvengono in agosto. Questi legumi sono un'ottima fonte di fibre, vitamine A, C e di vitamina B9, indispensabile per la produzione e il rinnovo cellulare; pertanto rappresenta un ottimo sostituto della carne.
Azienda Agricola Nazareno Medei. Contrada Verdefiore 88. Appignano (MC). L’Azienda Agricola di Nazzareno Medei di Appignano, piccolo centro sulle colline marchigiane, opera sul territorio con lo scopo di salvare dal rischio di estinzione legumi e cereali che sono alla base della storia alimentare del luogo, tanto da essere inseriti nell’elenco degli Agricoltori Custodi che provvedono alla conservazione delle risorse autoctone che rischiano di scomparire. Dedizione assoluta, passione costante e grande impegno sono i pilastri con un Claudio Medei, figlio di Nazzareno, porta avanti, giorno dopo giorno, l’attività agricola di famiglia, per regalarci i preziosi frutti della sua terra.
Come da etichetta del produttore: Cece quercia. Merce soggetta a calo naturale. Può contenere tracce di glutine. Valori nutrizionali per 100 gr: Proteine 20 g.; Grassi 2,1 g.; Carboidrati 61 g.; Fibre alimentari 25 g. Polifenoli totali (MgGAE/100 gr) 150. Potenziale antiossidante (micromolTE/100 gr) 1314.
Informazioni generali: I legumi si prestano felicemente alla realizzazione di buonissime zuppe ma, con aggiunta di passata di pomodoro o altri sapori, possono essere utilizzati anche per condire la pasta. In qualunque modo li si desideri gustare, è necessario prima cuocerli. Modalità d’uso: mettere a bagno la tipologia di legumi scelti per 12 ore circa; lessare in abbondante acqua bollente e salata per circa 40 minuti, o almeno finché non saranno teneri. Gustarli secondo la ricetta prescelta.