Mangiare
Quadrucci all'Uovo
Mangiare
Olio EVO "Tenero Ascolano" 250 ml
Mangiare
Fagioli Solfì
Mangiare
La Zuppa di Legumi è una deliziosa specialità che raccoglie tante varietà autoctone di legumi. Realizzata dall'agricoltore custode Nazareno Medei, è composta da cece quercia, roveja e da diverse tipologie di piccoli fagioli colorati. Realizzata con legumi coltivati ad Appignano, nelle colline tra Ancona e Macerata, questo delizioso mix è ottimo sia in zuppa che in insalata ed oltre ad allietare il palato è gratificante anche alla vista con la sua varietà di colori.
Tipologia: Mix di legumi
Produttore: Azienda Agricola Nazareno Medei
Prodotto in: Marche (Italia)
Peso Netto: 500 gr
Ricetta di Tasting Marche:
Solo negli ultimi anni è stata reintrodotta nelle Marche la coltivazione di cece quercia e roveja grazie all’opera di esperti agricoltori. Raccolti ad agosto questi deliziosi legumi vengono seccati e mixati con diverse qualità di fagioli piccoli e colorati per ottenere questa deliziosa zuppa ottima per riscaldare le cene invernali o per delle gustose e saporite insalate nei periodi più caldi. Ottima fonte di fibre e vitamine i legumi rappresentano degli immancabili sostituiti alla proteine animali in una dieta sana e corretta.
Azienda Agricola Nazareno Medei. Contrada Verdefiore 88. Appignano (MC). L’Azienda Agricola di Nazzareno Medei di Appignano, piccolo centro sulle colline marchigiane, opera sul territorio con lo scopo di salvare dal rischio di estinzione legumi e cereali che sono alla base della storia alimentare del luogo, tanto da essere inseriti nell’elenco degli Agricoltori Custodi che provvedono alla conservazione delle risorse autoctone che rischiano di scomparire. Dedizione assoluta, passione costante e grande impegno sono i pilastri con un Claudio Medei, figlio di Nazzareno, porta avanti, giorno dopo giorno, l’attività agricola di famiglia, per regalarci i preziosi frutti della sua terra.
Come da etichetta del produttore: Cece quercia (40%), fagioli misti (40%), Roveja (20%). Merce soggetta a calo naturale. Può contenere tracce di glutine. Valori nutrizionali per 100 gr: Energia Kcal 406, Kl 3761; Proteine 22 g.; Grassi 1,8 g.; Carboidrati 62 g.; Fibre alimentari 9,4 g.
Informazioni generali: I legumi si prestano felicemente alla realizzazione di buonissime zuppe ma, con aggiunta di passata di pomodoro o altri sapori, possono essere utilizzati anche per condire la pasta. In qualunque modo li si desideri gustare, è necessario prima cuocerli. Modalità d’uso: mettere a bagno la tipologia di legumi scelti per 12 ore circa; lessare in abbondante acqua bollente e salata per circa 40 minuti, o almeno finché non saranno teneri. Gustarli secondo la ricetta prescelta.